Prof. Dott. Daniele De Santis
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l’Università di Verona, negli ultimi 25 anni ha acquisito una notevole esperienza in chirurgia orale e preprotesica, implantologia, parodontologia e ingegneria tissutale. Specializzato in Odontostomatologia e in Chirurgia Maxillo-facciale presso l’ateneo veronese, si è diplomato in Implantologia Dentale all’Université Sophia Antipolis di Nizza in Francia.
Dal 1992 è dirigente medico presso la Clinica Odontoiatrica e di Chirurgia Maxillo-facciale diretta dal Prof. Pier Francesco Nocini dell’azienda ospedaliera di Verona. Nel 1994 inizia la sua attività di docenza: è Professore a contratto presso la Scuola di Specialità in Chirurgia Maxillo-facciale dell’Università di Verona, insegna dal 2001 a tutt’oggi nel programma “Master in Chirurgia Orale e Implantologia” dell’ateneo scaligero, è Visiting Professor alla Christian Albrechts Universität di Kiel (Germania) nel 2003 e dal 2006 è professore associato in Scienze dei materiali dentali presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dello stesso ateneo, mentre due anni più tardi viene chiamato in Austria dalla Medizinische Universität di Graz (Austria) come istruttore in un programma di formazione in chirurgia orale su preparato anatomico. Nello stesso anno inizia il suo insegnamento al “Master Internazionale in Chirurgia Orale e Implantologia ” del Prof. Manlio Quaranta di Roma, dopo aver scritto e pubblicato numerosi testi e pubblicazioni sull’ingegneria tissuale e nuovi materiali, di cui è uno dei massimi esperti italiani. I suoi lavori sono pubblicati sulle più importanti riviste internazionali: J. Oral Max-Facial Impl., Clin.Oral Impl. Res., Tissue Engineering, British Max-Facial J. Nel 2005 ha pubblicato il "Trattato di Chirurgia Preprotesica e Ingegneria Tissutale, ed. Martina". Nel 2010 ha pubblicato il libro “Nuove prospettive in implantologia e ingegneria tissutale, ed. Quintessenza”. E’ co-autore di “Materiali e tecnologie odontostomatologiche, ed. Ariesdue, 2011" supervisionato dal “Consiglio dei Docenti di Odontoiatria”.
E’ consulente tecnico d’ufficio per il Tribunale di Verona, libero professionista in Verona. Membro del comitato editoriale e revisore scientifico delle seguenti riviste internazionali: International Journal of Implant Dentistry; Journal of Indian Society; Quintessence International e Journal Clinics in Surgery.
Già Socio dell’European Society of Biomaterials, è membro attivo dell’European Association of Osseointegration e della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale. Di recente ha iniziato un programma di ricerca-sviluppo di nuovi biomateriali con NobelBiocare, Goteborg – Sweden. Ha raggiunto 10 anni di esperienza con la tecnica all-on-four a carico immediato degli impianti e tecnica Nobelguide frequentando a più riprese la Malò Clinic di Lisbona in Portogallo. Insieme al Prof. P.F. Nocini è stato responsabile del Progetto di ricerca europeo REBORNE (2010-14) per l’impiego in campo odontoiatrico-maxillo-facciale delle cellule staminali nell’uomo. Guida progetti di ricerca clinici per lo sviluppo di nuovi materiali per conto di aziende internazionali specializzate nel settore biomedicale. Negli ultimi anni ha acquisito notevole esperienza in medicina estetica, principalmente ai trattamenti con tossina botulinica, fillers per il ringiovanimento del viso, trattamento laser dei capillari, teleangectasie viso e gambe.