Domande frequenti – Studio Dentistico De Santis
È doloroso sottoporsi a un intervento di chirurgia dentale?​
​
Grazie all’anestesia locale e a tecniche chirurgiche avanzate, gli interventi vengono eseguiti in modo sicuro e con minimo disagio per il paziente. Eventuali fastidi post-operatori sono gestibili con comuni farmaci analgesici.
​
Le prestazioni sono detraibili fiscalmente?
​
Sì. Tutti i trattamenti odontoiatrici eseguiti presso il nostro studio sono regolarmente fatturati e detraibili secondo la normativa vigente.
Cos'è un impianto dentale?
​
Un impianto dentale è una vite in titanio biocompatibile che sostituisce la radice di un dente mancante. Viene inserito nell’osso mascellare o mandibolare per sostenere una corona o un ponte. È una soluzione stabile, duratura e dall’aspetto naturale.
Perché scegliere gli impianti dentali?
​
Gli impianti aiutano a preservare il volume osseo e l’estetica del viso, evitando il riassorbimento osseo tipico dopo la perdita di un dente. Sono fissi, non richiedono adesivi o regolazioni continue e possono durare molti anni con la giusta cura.
Gli impianti dentali funzionano davvero?
​
Sì. Con oltre 30 anni di utilizzo clinico e tassi di successo superiori al 90%, gli impianti dentali sono una delle soluzioni più affidabili per la sostituzione dei denti mancanti.
​
Quanto costa un impianto dentale?
​
Il costo dipende dal numero di impianti necessari, dalla qualità dei materiali e da eventuali procedure preparatorie (come innesti o rigenerazione ossea). Dopo una prima visita diagnostica, viene elaborato un preventivo personalizzato.
​
Quali sono i rischi degli impianti dentali?
​
Come qualsiasi procedura chirurgica, esistono rischi minimi di infezione, rigetto o insuccesso dell’osteointegrazione. Tuttavia, con una buona igiene orale e controlli regolari, questi rischi sono ridotti al minimo.
​
Posso ricevere un impianto anche se sono anziano?
​
Assolutamente sì. L’età avanzata non è un limite, purché le condizioni generali di salute lo permettano. È necessaria una valutazione personalizzata per verificare la quantità e la qualità dell’osso disponibile.
Quali vantaggi hanno rispetto a ponti o protesi mobili?
-
Estetica naturale: aiutano a mantenere il profilo facciale.
​
-
Funzionalità: permettono di masticare come con i denti naturali.
​
-
Conservazione dei denti: non richiedono la limatura di denti sani.
​
-
Stabilità: niente colle o movimenti imprevisti come nelle dentiere.
​
Quanto tempo serve per completare il trattamento?
In casi ideali, l’impianto può essere posizionato e caricato in giornata grazie alla chirurgia computer-guidata. In alternativa, il processo completo può richiedere 3–6 mesi per garantire la corretta integrazione dell’impianto.
Come si mantengono gli impianti dentali?
È essenziale seguire una routine di igiene orale quotidiana, effettuare controlli periodici e pulizie professionali. Gli impianti vanno curati come i denti naturali per garantirne la durata nel tempo.​​